Inizia con le lezioni online, oppure segui una lezione di prova, per scoprire se il Pilates è davvero la disciplina che fa per te.
Si sa, cominciare è la cosa più difficile, è continuando che si vedono le più grandi soddisfazioni.

Infatti, creare un’abitudine e una nuova routine non è semplice come sembra. Magari il Pilates ti ha sempre interessato, fin da quando hai sentito dei benefici che Madonna o le altre star internazionali hanno ottenuto grazie a questa disciplina.
In realtà, si tratta di metodo che esiste fin dai primi del Novecento, creato da Joseph Pilates e ispirato principalmente alle discipline orientali.
I sei principi del pilates
Come ogni insegnante, anche io unisco alle basi della disciplina tutto il mio background, come puoi leggere nel mio curriculum.
Però, sono sei i principi del Pilates raccomandati nella tecnica originale.
- Concentration. Ogni esercizio deve essere eseguito con la massima attenzione e concentrazione.
- Control. L’attenzione deve essere rivolta a ogni singola parte del corpo, per eseguire i movimenti nel modo corretto.
- Centering o Powerhouse, ovvero il controllo del baricentro, indispensabile per gestire al meglio il resto del corpo;
- Fluidity. Come vedrai durante le lezioni, ogni movimento è legato all’altro e non ci sono stacchi bruschi o pause molto lunghe, se non nel passaggio dagli esercizi in piedi e quelli sdraiati.
- Precision. Sarà molto importante seguire gli insegnamenti con attenzione, per riprodurre con precisione quanto mostrato.
- Breathing. La respirazione, come nello Yoga, è sempre al centro dell’attenzione e deve essere eseguita costantemente e correttamente.
Le lezioni online
Ecco quali sono le basi del Pilates. Ti invito a seguire, ora, una lezione, per avere un’idea chiara di come questo si possa applicare direttamente al tuo corpo! Se vorrai, potrai sempre farmi avere un feedback (vai nella sezione contatti) o richiedere consigli personalizzati o lezioni a pacchetto per le tue esigenze!